Gianpaolo Altamura

Gianpaolo Altamura

Gianpaolo Altamura, 38 anni, decennale esperienza di insegnamento all'università e nelle scuole superiori, dove ha svolto progetti Por e Pon sulla comunicazione e sulla scrittura. Docente di Materie letterarie e dello spettacolo presso il dipartimento ForPsiCom e per il Master in Giornalismo dell'Università di Bari, dove ha conseguito in successione un dottorato e un postdottorato in Letteratura italiana contemporanea. Autore di diversi saggi e articoli su autori come Sandro Penna, Dino Buzzati, Rocco Scotellaro, Gianni Celati, Roberto Saviano, Curzio Malaparte, Oriana Fallaci, Guido Piovene, Natalia Ginzburg, Umberto Eco, Pier Paolo Pasolini. Su quest'ultimo, in particolare, ha pubblicato “L'opera che brucia. La riscrittura permanente di 'Petrolio'”.

Ha curato: “Letteratura a Sud” e “Umberto Eco il giocoliere dell'intelligenza. L'umorista, il filosofo, il narratore”. (Besa editore) E' socio fondatore dell'associazione WondeRadio, una webradio gestita assieme a persone con disabilità, di cui è responsabile del palinsesto. Giornalista pubblicista dell'Ordine dei Giornalisti di Puglia, dirige dal 2015 la redazione della testata giornalistica "TerlizziLive - Live Network". E' redattore Di "Menabò - Quadrimestrale internazionale di cultura poetica e letteraria".

Sostienici