Account
Login abbonati
Abbonati
Home
Poesia
Racconti
Romanzi
Traduzioni
Letteratura
Interviste
Recensioni
Arte
Menabò cartaceo
Allegati
Premio Terra d'ulivi
Video
Redazioni
Ultimi articoli
Leggi tutto
Fantasia di tarda estate
di Teresa Mariniello
30/01/2023
Come due bambini, inconsapevoli e innocenti, si abbracciarono. Lui cingendole i fianchi e traendola a sé, lei premendogli contro il corpo il proprio corpo. L'ultimo treno part...
Indice di Menabò n. 13
di Elio Scarciglia
29/01/2023
INDICE1) In attesa della svolta - Editoriale di Stefano Iori2) Una quantità di cose preziose - Un'esplorazione letteraria de Dorset - di Ru...
Dicembre in Africa
di Beatrice Hastings
28/01/2023
Così fusi in un unico azzurro sono il colore del cielo e del mare che la rete dei raggi del sole sembra cadere direttamente dall'empireo sull'agitarsi delle onde. Non si scorge ori...
Parlare di poesia
di Carol Guarascio
28/01/2023
Il 31 maggio 2004 Yves Bonnefoy ha tenuto un discorso di ringraziamento ai professori dell’Università di Siena.Era dal 1960 che veniva periodicamente invitato a tenere conferenze n...
Io sono nessuno
di Loredana Semantica
28/01/2023
Io sono nessuno e tu chi sei?Sei nessuno anche tu?Allora siamo in due!I'm Nobody! Who are you? Are you - Nobody - too? Then there's a pair of us! E. D. F2...
Comunque
di Aldo Viano
28/01/2023
È così tanto tempo che non scrivo una lettera… Come s’incomincia una lettera d’amore? “Antonio caro”, oppure “Amore mio”? Credo che dovrò rassegnarmi a un banalissimo “ciao”, il sa...
Le anteprime; Cipriano Gentilino,"Risacche",
di Emanuele Scarciglia
28/01/2023
Cipriano Gentilino che, con la sua nuova silloge “Risacche”, dà vita a una raccolta di vere e proprie ‘istantanee’ di parole, una galleria composita di suggestioni che, attraversou...
Migranti
di Floriana Coppola
28/01/2023
Ho messo il necessario nello zaino, la sua foto. Un libro, due camice, più un paio di scarpe leggere. Il mio quaderno di appunti e la matita. Cellulare e cuffie. Devo arrivar...
Il pendolo di Valéry
di Lucio Macchia
28/01/2023
Paul Valéry tiene, nel 1927, una conferenza all’Université des Annales, dal titolo «Propos sur la Poésie»[1], in cui, con uno stile diretto e sintetico, delinea i tratti essenziali...
Francesco Di Benedetto, giovane poeta e saggista.
di Cinzia Caputo
28/01/2023
LETTERA A MIA MADRE ed. Ensable di Francesco Di Benedetto, giovane Poeta e saggista, con questo testo è alla sua seconda pubblicazione, il primo è PER NON DIMENTI...
Le sirene scrivono lettere
di Floriana Coppola
28/01/2023
Maria Ester Maida, ha lavorato nell’ambito della pubblica amministrazione. Appassionata lettrice, da sempre amante della scrittura, esordisce nel 2017, con Il taccuino di nonn...
Lo spazio poetico e simbolico II^ parte
di Vincenzo Crosio
27/01/2023
Michelangelo BuonarrotiL’altro autore in questione per quest’epoca è, per l’appunto il più noto dei pittori, colui che portò il dipinto, la forma figurale, alle dimensione di...
Un giorno in Indonesia - Dorothea Rosa Herliany
di Giancarlo Locarno
27/01/2023
Dorothea Rosa Herlianya è nata nel 1963 a Magelang nella regione centrale di Java, si è laureata in letteratura presso l’Università Cattolica di Yogyakarta, svolge l’attività di&nb...
Le anteprime, Loredana Semantica, "TITANiO"
di Emanuele Scarciglia
27/01/2023
Loredana Semantica è nata a Catania nel 1961, vive a Siracusa. Scrive da vent’anni, racconti, note critiche, soprattutto poesia. TITANiO è tra i primi frutti del lavoro svolto nel ...
Riconoscere una storia, premio di Terra d'ulivi, III^ edizione
di Elio Scarciglia
01/01/2023
La giuria del premio si è riunita al fine di individuare la storia da premiare per la terza edizione di 'Riconoscere una storia' individuando all'unanimità la figura ideale in Mari...