Account
Login abbonati
Abbonati
Home
Poesia
Racconti
Traduzioni
Letteratura
Interviste
Recensioni
Arte
Menabò cartaceo
Allegati
Premio Terra d'ulivi
Web Tv
Radio
Redazioni
Ultimi articoli
Leggi tutto
Mimosa di Vincenzo Campanelli
di Carol Guarascio
30/11/2023
“L'hai mai conosciuta Mimosa? È la più bella del paese. Quando mio padre mi vedeva con lei, si inorgogliva. È una ragazzina di una famiglia perbene. Il padre è il segretario del no...
Ala di Kairos di Monica Silvestrini
di Floriana Coppola
30/11/2023
La poesia contemporanea ci insegna che non tutto bisogna comprendere fino in fondo, che ogni dettaglio nominato nel verso va lasciato nel suo essere elemento di mistero e di sugges...
L'emozione poetica
di Lucio Macchia
30/11/2023
Provate a chiedere a qualcuno cosa sia la poesia, a cosa tenda. Quasi sicuramente la risposta del vostro interlocutore, a prescindere dalla sua preparazione in materia, conterrà la...
La forma del cielo di Arsela Isakaj
di Cinzia Caputo
30/11/2023
Come in una fiaba…Un ragazzodagli occhi blue l’anima buonaè il magodi questa storia. Questo l’incipit dei versi narrati da Arsela Isakaj in La forma del cielo, Terra d’Ul...
Nüshu - prima parte
di Giancarlo Locarno
30/11/2023
Nüshu (女书) è il nome di una delle rare lingue di genere, letteralmente significa “scrittura delle donne”, veniva usata dalle donne del territorio di Jiangyong nella provincia di Hu...
La violenza che arriva col sorriso
di Alessandra Gasparini
30/11/2023
Tutti colpevoli: Martin Scorsese, “Killers of the Flower Moon”.Tre ore e trenta che passano come un soffio. Non abbiate paura, non vi annoierete neanche per un istante. E godrete d...
La strategia del respiro
di Floriana Coppola
30/11/2023
La seconda silloge di Michele Carniel riprende felicemente la linea stilistica della prima “Tra il Piave e la luna”, utilizzando ugualmente un registro sia lirico che prosastico. L...
Baudelaire e Rimbaud: un legame inscindibile
di Riccardo Renzi
29/11/2023
Pensando alla letteratura francese dell’Ottocento, le prime due figure che verrebbe in mente ad un medio lettore, nel 90% dei casi, sono quelle di Charles Pierre Baudelaire e Jean ...
Nave crociera - Terza parte
di Teresa Mariniello
29/11/2023
Ed eccomi pronta per l’escursione. È una parte significativa del compito assegnato. Chi partecipa, chi ne è soddisfatto e chi no, quanto incide sulla scelta della crociera. Oggi sa...
Glen Phillips
di Claudia Piccinno
29/11/2023
Glen Phillips è un poeta, pittore e professore, nato nel 1936 a Southern Cross, nell'Australia occidentale. È stato ospite della WA Writers Week 2019 per l'uscita pubblica di "In t...
Alcune note sul teatro
di Vincenzo Crosio
29/11/2023
Il teatro, nella sua accezione storica, sembra sparito. In realtà la sua essenza di arte scenica dagli anni ’70 in poi del secolo scorso ha subito una ricodificazione che ai più è ...
Roghi senza fiamma
di Mario Marchisio
29/11/2023
In queste pagine di Rinaldo Caddeo, nitide come un'anfora illuminata dal sole, non dimorano il terrore o la consolazione, ma un indefinito smarrimento al cospetto di un ospite non ...
Teatro della memoria - seconda parte
di Onofrio Arpino
29/11/2023
La grotta aveva più ambienti ospitali: le stanze da letto e il soggiorno-cucina. Sul letto della stanza di Yasmeen era seduta una bambola con trine e merletti. Vi troneggiava con l...