Account
Login abbonati
Abbonati
Home
Poesia
Racconti
Traduzioni
Letteratura
Interviste
Recensioni
Arte
Menabò cartaceo
Allegati
Premio Terra d'ulivi
Web Tv
Radio
Redazioni
Home
Menabò Online
Il verso come ricerca di senso ‒ su Sin Tesi di Jacopo Santoro
di Roberto Masi
09/07/2025
Cosa si cela sotto la superficie delle cose? Ma soprattutto: è così necessario penetrarla, oppure l’indagine dovrebbe limitarsi all’ambiente in cui tutto si realizza? Da tali inter...
Un carillon di simboli
di Carol Guarascio
09/07/2025
Nella raccolta "Specie domestica" di Roberto Masi, uscita con Terra d’Ulivi nel 2024, il lettore viene immediatamente catturato da un universo poetico che si rivela, pagina dopo pa...
I processi generativi della scrittura di Calvino
di Riccardo Renzi
08/07/2025
In passato molto mi sono occupato dell’opera di Calvino e del suo rapporto con le tecnologie e la globalizzazione. Il mondo contemporaneo per lo Scrittore è fin troppo cangiante e ...
BEAUTY HUNTERS - CACCIATORI DI BELLEZZA
di Monica Silvestrini
08/07/2025
Qui, sotto questo titolo, che ci ripara come pensilina dall’accecante luce artificiale, precisiamo che l’uso dell’inglese precedente quello della lingua italiana nulla ha a che ved...
Dalle radici del mondo di Pierre Each-Ardour
di Elisabetta Biondi Della Sdriscia
08/07/2025
Dalle radici del mondo (Depuis les racines du monde), l’interessante antologia bilingue uscita nell’aprile di quest’anno per i tipi di Terra d’ulivi Edizioni, colma una lacuna del ...
Gli Animali alla lente poetica di Giancarlo Baroni
di Carol Guarascio
08/07/2025
"Il mio piccolo bestiario in versi" di Giancarlo Baroni, edito da Puntoacapo nel febbraio 2025, si presenta come un'esplorazione affascinante e approfondita del regno animale attra...
Il simbolismo religioso come sistema di epistemologia semantica
di Vincenzo Crosio
08/07/2025
Per la complessità degli argomenti che riguardano il pensiero umano, sarebbe una grave ingenuità oggi nel secondo millennio, in quella che Lyotard definisce un po’ troppo enf...
Dante e l’intelligenza: un percorso attraverso il divino
di Riccardo Renzi
08/07/2025
Molto in questi ultimi anni si sente parlare di intelligenza artificiale, un’intelligenza priva di materia, pensando a ciò ho ritenuto opportuno realizzare un percorso sulla concez...
Una terra lontana - Mongolia
di Elio Scarciglia
30/06/2025
...
Video di presentazione Menabò n. 20
di Elio Scarciglia
26/06/2025
...
"Mio più caro amore" di Lord Byron - Rubina Valli, Mario Carparelli, Mimma Leone
di Elio Scarciglia
12/06/2025
...
Julius Evola, il mondo materiale e l'interazione con la realtà molteplice
di Fabio Tamborrino
09/06/2025
Nel suo libro “L’uomo come potenza”, Evola trae alcune considerazioni sulle differenze tra l’approccio all’esistenza della cultura orientale rispetto a quella occidentale, a partir...
Taglio netto
di Patrizia Birtoli
09/06/2025
Una mannaia calata al rallentatore, ecco cos’era la stramaledetta App installata sul pc. Sullo schermo scivolavano via secondi, minuti, giorni mancanti alla fatidica ora X, come ne...
Dante nella visione di Edoardo Sanguineti
di Riccardo Renzi
09/06/2025
Parlando di critica letteraria italiana è difficile non imbattersi in Edoardo Sanguineti, tra i più eminenti studiosi della nostra storia. Se fosse ancora vivo il prossimo 9 dicemb...
L'orizzonte di Loretto Rafanelli
di Carol Guarascio
09/06/2025
Lo sguardo senza fine – Poesie scelte (1984-2025) è appena uscito per i tipi di Jaca Book: una raccolta antologica che raccoglie oltre quarant’anni di poesia, curata direttamente d...
Una poesia/ La poesia di Vittorio Sereni
di Lucio Macchia
09/06/2025
Attraverso “una poesia” contattare “la poesia” in Vittorio Sereni. Un tentativo di entrare verticalmente, nello spazio circoscritto di un breve articolo, nel complesso mondo poetic...
Fenomenologia del sacro: Il carisma della fede nella tradizione ebraico-cristiana e buddhista
di Vincenzo Crosio
09/06/2025
(‘Permettetemi di essere presso di voi. Questo è il mio Nome’-Es 3:13-16).Ho volentieri accolto l’invito di Giansalvo Pio Fortunato amico, poeta,filosofo del linguaggio e critico l...
Cristianesimo e sacralità
di Gianni Mazzei
09/06/2025
A livello dottrinario, il cristianesimo si distingue dalle altre religioni, per i seguenti aspetti:Fondante, tramite ciò che dice San Giovanni nel Vangelo” Siete nel mondo , ma&nbs...
Luigi Pirandello e verga: un passaggio di testimone?
di Riccardo Renzi
09/06/2025
Cosa dire di un autore immenso come Luigi Pirandello per celebrare i 90 anni dal Nobel? In primis proprio come Svevo, altro autore che apprezzo molto e ho affrontato a più rip...
Menabò incontri Festival - Intervento di Ion Deaconescu e Cinzia Demi
di Elio Scarciglia
08/06/2025
...
Menabò incontri festival 2025 "Il centro di documentazione"
di Elio Scarciglia
03/06/2025
...
Intervento di Carlo Alberto Sitta a "menabò incontri Festival 2025
di Elio Scarciglia
01/06/2025
...
Menabò incontri, un Festival interdisciplinare
di Francesca Tuscano
25/05/2025
Di quanto il nostro tempo abbia bisogno di una visione interdisciplinare della conoscenza, ce lo dimostrano le sperimentazioni, i movimenti, le tante ricerche anche in ambito pedag...
Dietro le quinte: il disegno silenzioso di un editore visionario
di Antonio Duma
23/05/2025
Parlare del Menabò Incontri Festival senza soffermarsi sulla figura di Elio Scarciglia sarebbe come raccontare uno spettacolo dimenticando chi lo ha scritto, diretto e reso possibi...
Vis. da 1 a 24 di 606 (26 Pagine)
1
2
3
4
5
6
7
8
9
>
>|
Sostienici