Account
Login abbonati
Abbonati
Home
Poesia
Racconti
Romanzi
Traduzioni
Letteratura
Interviste
Recensioni
Arte
Menabò cartaceo
Allegati
Premio Terra d'ulivi
Video
Redazioni
Home
Menabò Online
Silenzio è l'impossibile
di Andrea Fantini
27/08/2022
Il 25 luglio 1967, il giorno seguente a una sua lettura all’università di Friburgo, Paul Celan incontra Martin Heidegger nella Hutte di Todtnauberg, dove il filosofo vive e lavora....
Immagini di guerra
di Elisabetta Baldisserotto
01/07/2022
Dal 15 gennaio al 26 giugno 2022 il Museo di Villa Bassi ad Abano Terme ha ospitato la mostra Robert Capa. Fotografie oltre la guerra, a cura di Marco Minuz.Robert Capa, nato nel 1...
Due inediti di Piero Toto
di Elio Scarciglia
30/06/2022
Poetiche del corpo (da total eclipse)[omissis]declinato in sostantivial riparo dal nucleo dei miei versi quali storie scriveresintonizzate sull’assenzail mio vivere di stenti distr...
Il labirinto della parola
di Carol Guarascio
28/06/2022
Sogno, poesia, mito. Sembrano questi i tre assi su cui si fonda la poetica di Cinzia Caputo, analista junghiana che si occupa di formazione e che fa del connubio tra arte e psicolo...
Catabasi, I
di Diego Riccobene
28/06/2022
While yet a boy I sought for ghosts, and spedThrough many a listening chamber, cave and ruin,And starlight wood, with fearful steps pursuingHopes of high talk with the departed dea...
Inverni di Andrea Castrovinci Zenna
di Floriana Coppola
28/06/2022
Nacqui in inverno, il ventitré gennaio a un’ora tarda della notte, Acquario: sarà il mio segno, l’ascendente, la vita scorsa,che in febbraio compiva gli anni lei, come me Acqu...
La voce degli scarti
di Lucio Macchia
27/06/2022
Negli attraversamenti dei territori del poetico, incontriamo alcune idee – gigantesche, folgoranti – di Theodor W. Adorno. Già in un precedente articolo[i] ho menzionato «Dialettic...
Anima di Laura Anfuso
di Emanuela Dalla Libera
27/06/2022
Se la poesia è la foce cui l’interiorità approda dopo un percorso che lambisce la vita tutta e della vita raccoglie l’immenso lascito disseminato nei tempi e negli spazi vissuti o ...
Il viaggio dell'eroe e il processo individuativo
di Cinzia Caputo
27/06/2022
Fino a quando non avrai reso conscio l’inconscio,quest’ultimo dirigerà la tua vita e tu lo chiamerai “destino”.Carl Gustav Jung L’archetipo dell’Eroe descritto da Jung, corris...
Roma e le sue piazze
di Teresa Mariniello
25/06/2022
“Quanto sei bella Roma quand’è seraQuando la luna se specchia dentro al fontanone” &n...
Gino Leineweber
di Claudia Piccinno
25/06/2022
La sua poetica risente del suo interesse per la filosofia e le religioni orientali. L'autore è buddista e ha vissuto in Michigan per mesi, ha diretto ad Amburgo il centro buddista ...
Si resta sempre altrove
di Floriana Coppola
25/06/2022
Si resta sempre altrove. Questo titolo è già un profondo indizio di quest’ultima opera di Stefano Vitale, questo sconcerto ossimorico che riprende un contrasto, il conflitto primig...
Premio di Terra d'ulivi edizioni
di Elio Scarciglia
31/05/2022
Sabato 4 giugno2022, alle ore 18,30 presso la sala conferenza del ex Convento dei Teatini, si svolgerà la cerimonia conclusiva della seconda edizione Premio nazionale Terra d’ulivi...
Menabò n. 11
di Elio Scarciglia
31/05/2022
Questo numero di Menabò, oltre gli articoli che troverete nel seguente indice, è corredato da un magnifico allegato."Soffia il vento" racconto di Katherine Mansfield tradotto...
Qualcosa che non potrà svanire
di Elisabetta Baldisserotto
29/05/2022
Per il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini (1922-1975), l’editore Campanotto ripubblica (la prima edizione è del 1993) la raccolta di poesie, dal titolo Il ragazzo e la...
Mutazioni di Gianni Ruscio
di Floriana Coppola
29/05/2022
Fiotti di sangue - nel sangue c’è scritto tutto - inarrestabile bile rivolta al cielo - verde conchiglia –sull’asfalto di Roma cuore sbranato dentro cuore calpestato una ...
La foglia caduta del cielo di Antonio Bux
di Emanuela Dalla Libera
29/05/2022
Nella copiosa produzione poetica di Antonio Bux, la raccolta La foglia caduta del cielo figura come la più recente pubblicazione. È una silloge in cui il poeta rappresenta la sua p...
Antinomia del poetico
di Lucio Macchia
29/05/2022
La poesia vive in una dimensione antinomica: è un dominio di contraddizione piuttosto che di linearità, di mistero piuttosto che di chiarezza. L’antinomia che, probabilmente, la ca...
Alessandra Corbetta - Estate corsara
di Federica Ziarelli
28/05/2022
Alessandra Corbetta lo ha espresso già nella precedente raccolta “Corpo della gioventù” (Puntoacapo, 2019) che il tempo costituisce la materia prima del suo sentire poetico e che i...
Sorellanza oltre la morte
di Carol Guarascio
28/05/2022
"Beatrice e lei" è uno psicodramma in tre tempi e un finale scritto da Brigidina Gentile e pubblicato da Officine nel 2021. Già dall’immagine in copertina, elaborazione digitale di...
Kae Tempest e la rabbia della poesia rap
di Floriana Coppola
28/05/2022
Europe is lost, America lost, London is loststill we are clamouring victoryall that is meaninglass rulesand we have learned nothing grom history.…La poesia è un genere in perpetua ...
'Transiti' di Zara Finzi, scatti del pensiero dell'istante
di Stefano Iori
28/05/2022
Zara Finzi è poetessa dell'essere sul punto di... I suoi ultimi versi sono infatti pubblicati in una silloge che si intitola Transiti, ovvero attimi di passaggio, di mutamento e di...
La dimora celeste
di Claudia Piccinno
27/05/2022
L'antinomia tra sacro e profano, spirito e materia, eros e thanatos è il tema fondante dei libri di Rozalia Aleksandrova tanto attiva nella vita culturale di Plovdiv. Si ...
La porta sulla luna di Cinzia Caputo
di Lello Agretti
27/05/2022
Taluni affermano che gli “Orizzonti d’attesa” siano degli stati d’animo dormienti e, tuttavia, in costante, quieto ascolto; antenne puntate all’Infinito al fine di captare luce, su...
Vis. da 121 a 144 di 369 (16 Pagine)
|<
<
2
3
4
5
6
7
8
9
10
>
>|
Sostienici