Account
Login abbonati
Abbonati
Home
Poesia
Racconti
Romanzi
Traduzioni
Letteratura
Interviste
Recensioni
Arte
Menabò cartaceo
Allegati
Premio Terra d'ulivi
Video
Redazioni
Home
Menabò Online
Medea oggi
di Cinzia Caputo
26/10/2022
Medea futura regina della Colchide, figlia di Eate, nipote di Circe e discendente del dio sole, si innamora di Giasone l’eroe giunto nelle sue terre alla conquista del vello d’oro,...
Porto. Tra cielo e acqua
di Teresa Mariniello
24/10/2022
Il pendio è ricoperto di case, le case disegnano vie, e, siccome il suolo è tutto granito su granito, il viaggiatore ha l’impressione di percorrere sentieri di montagna. Ma i...
In contatto con l'altrove
di Claudia Piccinno
24/10/2022
Teresa Podemska – Abt polacca, ma residente in Australia, è una filologa/poetessa scrittrice/traduttrice e ricercatrice membro dell'AIATSIS.I suoi testi sono permeati da una forte ...
Scendere nel sangue per cercare la domanda più antica
di Elena Miglioli
01/10/2022
Giancarlo Sissa, nel suo ultimo libro ‘Archivio del padre’, ricostruisce la “statua” del genitore scomparso, che gli ha insegnato a trovare “anima ovunque”“Caro papà. Da quel giorn...
Le anteprime
di Emanuele Scarciglia
26/09/2022
A giorni l'uscita della nuova raccoltaLA CHIUSURA DEL CERCHIO di Eleonora Federici Siamo fatti della sostanzadi cui è fatta la nebbia,una nuvola caduta a bassaquota, per poi d...
Menabò n. 12
di Elio Scarciglia
25/09/2022
Menabò cartaceo che chiude i primi quattro anni della rivista. Si presenta, come sempre, ricco di contenuti poetici e letterari con uno sguardo al teatro, al cinema, in gradi di ra...
I mille volti della madre
di Elisabetta Baldisserotto
25/09/2022
“Nel buio non erano / Le fiabe a sedurmi / Ma il tuo canto di sirena / Il tuo narrare epiche avventure / Che rendevi tanto familiari / (…) Mi raccontavi le passioni e gli inganni /...
Nel segreto scrivere
di Loredana Semantica
25/09/2022
È un fresco mattino, sorge il sole di primavera, dalla finestra entra il tepore dei raggi che inondano la stanza di luce. Emily allontana le coperte dal viso e allunga le braccia, ...
Il carico umano. La gioia di un ritorno
di Floriana Coppola
25/09/2022
Il carico umano è un poema scritto a quattro mani da Mirko Servetti e Carlo di Francescantonio. Questa scelta stilistica di una operazione condivisa internamente nel suo progredire...
Quello che non è giovane è maledetto
di Carol Guarascio
24/09/2022
Emanuel Carnevali (1897-1942) è un poeta italiano in lingua inglese vissuto tra New York e Chicago nella prima metà del ‘900.Era sbarcato a New York il 5 aprile 1914 dopo aver lasc...
La vita silenziosa
di Lucio Macchia
24/09/2022
«La vita silenziosa» è il sottotitolo della «Ecloga II», contenuta nella raccolta «IX Ecloghe» di Andrea Zanzotto, una silloge poetica pubblicata nella stagione delle avanguardie (...
Antonella Sica - L'ira notturna di Penelope
di Emanuela Dalla Libera
23/09/2022
Quando il desiderio di sé diventa poesiaOgni silloge poetica raccoglie in sé un mondo, sia pure circoscritto ai testi che lo esprimono e ai temi che enunciano la percezione che di ...
La terra del sol levante: il Giappone
di Cinzia Caputo
23/09/2022
Mi sono appoggiata alla bellezza del mondoe ho tenuto l’odore delle stagioni tra le mani [1]  ...
Jeton Kelmendi in dialogo con se stesso
di Claudia Piccinno
23/09/2022
Nato nella città di Peja, Kosovo, classe 1978, Jeton Kelmendi, è professore all'AAB University College. È un membro attivo dell'Accademia europea delle scienze e delle arti a...
L'innocenza perduta
di Floriana Coppola
21/09/2022
A volte succedono coincidenze incredibili che fanno pensare, se riusciamo e vogliamo leggerle. Sono partita per Venezia con in borsa il saggio di Edmond Jabès, Dal deserto al libro...
Questo corpo ora di Dom Gabrielli
di Floriana Coppola
30/08/2022
Operazione significativa e preziosa la traduzione raffinata e sensibile delle poesie di Dom Gabrielli a cura di Francesca Malagutti, edito da Terra d’ulivi nella nuova collan...
Non sparare all'angelo custode
di Elisabetta Baldisserotto
29/08/2022
C. G. Jung ci ha insegnato che quando una persona aderisce in modo totalizzante a determinati ideali o valori, nella sua psiche si crea uno squilibrio. La personalità si irrigidisc...
L'istrice della poesia
di Lucio Macchia
29/08/2022
Nel numero di gennaio-febbraio 1990 della rivista filosofica «Aut aut» uscì un articolo di Jacques Derrida dal titolo «Che cos’è la poesia?»i, con la traduzione di Maurizio Ferrari...
Quella banda di idioti
di Andrea Fantini
29/08/2022
Per arrivare a New Orleans, almeno da queste latitudini, bisogna per forza prendere un aereo e sorvolare l’oceano. Per capire New Orleans, o meglio, per subodorare le mille sfaccet...
Catabasi II
di Diego Riccobene
29/08/2022
...
Toeti Heraty - Ritratto di donna
di Giancarlo Locarno
28/08/2022
Toeti Heraty Noerhadi-Roosseno (1933-2021)nasce il 27 novembre 1933 a Bandung nell’isola di Java, studia medicina fino al primo diploma, il bachelor's degree, poi ...
Nadia Chiaverini - Sull'orlo della gioia e Il tempo della melagrana
di Emanuela Dalla Libera
28/08/2022
Se avvicinarsi alla poesia richiede di entrare in sintonia con l’autore, di cogliere le ragioni che quella poesia hanno generato e la forza con cui è stata impressa nella pagina, r...
Napoli e i contrasti
di Teresa Mariniello
28/08/2022
Il mare non bagna NapoliAnna Maria Ortese, 1953 Ma come…e Posillipo, Marechiaro, Caracciolo, Castel dell’Ovo? Come il mare non bagna Napoli? Perché questo titolo ...
AlicjaMariaKuberska
di Claudia Piccinno
27/08/2022
Poetessa, saggista e giornalista, spesso premiata in Italia per i suoi componimenti poetici, mescola nei suoi versi la Storia e le microstorie. Neutralizza il disincanto ricorrendo...
Vis. da 97 a 120 di 369 (16 Pagine)
|<
<
1
2
3
4
5
6
7
8
9
>
>|
Sostienici