Account
Login abbonati
Abbonati
Home
Poesia
Racconti
Romanzi
Traduzioni
Letteratura
Interviste
Recensioni
Arte
Menabò cartaceo
Allegati
Premio Terra d'ulivi
Video
Redazioni
Home
Menabò Online
. Come cosa viva di Maristella Diotaiuti
di Francesca Borgogna
26/05/2022
La poesia è elaborazione, fatica, goccia che scava, in maniera strenua e operosa nella roccia.Dico questo perché la poesia di Maristella Diotaiuti non è una poesia facile nel suo t...
Roberto Busa - Il prete e le schede Perforate
di Giancarlo Locarno
26/05/2022
L’informatica umanistica e la linguistica computazionale devono la loro nascita a padre Roberto Busa, gesuita e studioso di San Tommaso D’Aquino, docente all’università Gregoriana ...
Il catalogo di un sopravvissuto, breve incursione nella poesia di Alfonso Guida
di Antonio Bux
03/05/2022
Il tassidermista (Terra d’ulivi, 2022) prosegue con rinnovata maturità e precisione stilistica la seconda e recente stagione poetica di Alfonso Guida, autore lucano nato a San...
Eugennio Montale
di Walter Di Chiara
02/05/2022
Quella degli anni «1939-1946» è la datazione che Montale stesso indica per i tempi che lo hanno impegnato nella stesura della Primavera hitleriana, una delle liriche più rappresent...
Viverla per raccontarla, intervista a Vito Molinari
di Idalberto Fei
23/04/2022
Il senso della nostra vita dipende da come la raccontiamo, soprattutto a noi stessi, ce lo ha spiegato bene Gabriel Garcia Marquez. Lavorando al tuo ultimo libro, LA MI...
Poesia è il corpo del tempo
di Carol Guarascio
23/04/2022
"Cartoline dalla casa del tempo"Nata nel 1954 a Padova dove vive e insegna, Fernanda Ferraresso è curatrice e responsabile del sito web Cartesensibili. Ha all’attivo molte pubblica...
Ascesa e declino dell'io lirico
di Lucio Macchia
23/04/2022
Tento di tracciare, nei limiti imposti dalla lunghezza di un articolo, un rapido schizzo della linea evolutiva dell’io lirico nell’era moderna. Tre movimenti per schematizzare somm...
Zhai Yongming – I battiti del cuore non mi seguono più
di Giancarlo Locarno
22/04/2022
Zhai Yongming appartiene alla generazione successiva a quella dei poeti “menglong” come Bei Dao o Yang Lian, gli “incomprensibili”, che adottarono il verso libero e subirono l’infl...
Firenze. Un sogno sospeso
di Teresa Mariniello
22/04/2022
Più che a og...
CovidNenia di Ariele D’Ambrosio e la Poesia Orale Secondaria Contemporanea
di Floriana Coppola
22/04/2022
Ed ora homo homini viruspandemico nella finanzala crescita cerca infinita.la torre globale è virale,nel mondo globale pandemico,Babele il linguaggio mutatosgranato dalla presunzion...
La tenacia del giardiniere
di Elisabetta Baldisserotto
22/04/2022
Justin Quayle è un diplomatico inglese, di stanza a Nairobi, amante del giardinaggio. Passa il tempo libero a strappare erbacce, potare, annaffiare, trapiantare, seminare, recidere...
Luca Pizzolitto - Crocevia dei cammini
di Emanuela Dalla Libera
22/04/2022
È una poesia che si muove pensierosa quella che Luca Pizzolitto ci propone nel suo Crocevia dei cammini, silloge poetica che pur suddivisa in parti è un tutto unico, un percorso or...
Sophia de Mello Breyner Andresen
di Angelica Fei Barberini
22/04/2022
Sophia de Mello Breyner Andresen (1919-2004) è stata una delle più grandi poetesse portoghesi del secolo scorso, unica donna – dopo la brasiliana Rachel de Queiroz- a vincere il pr...
Chi è Mauro Durante, leader del gruppo Canzoniere grecanico salentino
di Emanuele Scarciglia
21/04/2022
Fin dall’età di 14 anni nel Canzoniere, ne diventa il leader nel 2007, succedendo al padre Daniele Durante (la madre, Rossella Pinto, è un altro dei membri fondatori del CGS ed è s...
Zebù bambino e l'elegante confronto
di Perrone Luca
21/04/2022
Davide Cortese è la mano unta di terra che ritorna dal sepolcro. Il campo santo dell'arte e di chi la semina e coltiva. Spesso vi affannate velleitari a dirimere questioni di supre...
Lino Angiuli e il premio di Terra d'ulivi edizioni
di Daniele Maria Pegorari
01/04/2022
Motivazione per il conferimento del Premio di poesia‘Terra d’ulivi – Riconoscere una storia’ (II edizione, 2022)a LINO ANGIULINato a Valenzano, in Terra di Bari, il 6 giugno 1946, ...
La ricerca di una casa interiore
di Antonio Bruni
30/03/2022
La ricerca di una casa interiore è un’aspirazione profonda di chi ama vivere dominato dai sentimenti. L’edificazione di questa abitazione intima genera atti creativi: versi, disegn...
Le perle di Cristina Annino
di Floriana Coppola
29/03/2022
Il 28 gennaio 2022 muore Cristina Annino. Poeta, scrittrice, artista originale e spiazzante. Il suo ultimo libro di poesie uscirà postumo e tanti oggi che si intere...
Venezia. L'inesauribile bellezza
di Teresa Mariniello
26/03/2022
Questa città è bellissima e io finirei per lasciarmi prendere dal suo fascino, diventerei pigro…Venezia sarebbe la mia fine!Hugo Pratt, Corto Maltese L’angelo alla finestra d’...
La metafisica della bellezza: l'intelligenza estetica strumento di decodifica del mondo
di Alessandra Cerminara
26/03/2022
All’alba dei giuramentiDio mi infuse l’innata scienza delle cose e il dono dell’acutaprofezia. Fu allora che per umiltàscelsi questo piccolo corpo.Ma innamorato da sempre dell...
Pietre e code di pavone
di Diego Riccobene
26/03/2022
La cetra è fionda, l’arco è lira. Davvero questo? O il silenzio, piuttosto – tibi silens laus, come Gerolamo traduce il secondo versetto del salmo 65? Il poeta che si domanda cosa ...
La grammatica nascosta di Floriana
di Rita Felerico
25/03/2022
LA VERTIGENE DEL TAGLIO di Floriana CoppolaIn queste pagine, la grammatica di Floriana si apre, inciampa, sussulta, si spezza , insegue sillabe, si arrampica fra le righe delle pag...
Lirica e contenuto
di Lucio Macchia
25/03/2022
Un aneddoto racconta del pittore Degas e del poeta Mallarmé. Degas si cimentava, talvolta, anche nella scrittura di poesie e, a tal proposito, ebbe a lamentarsi di una sua difficol...
Abitare il transito di Carlo Giacobbi
di Emanuela Dalla Libera
24/03/2022
È una poesia di ricerca, una poesia metafisica, quella che Carlo Giacobbi ci propone in Abitare il transito, il cui titolo rimanda alla tensione perenne di possedere l’esistenza, d...
Vis. da 145 a 168 di 369 (16 Pagine)
|<
<
3
4
5
6
7
8
9
10
11
>
>|
Sostienici