Account
Login abbonati
Abbonati
Home
Poesia
Racconti
Traduzioni
Letteratura
Interviste
Recensioni
Arte
Menabò cartaceo
Allegati
Premio Terra d'ulivi
Web Tv
Radio
Redazioni
Home
Menabò Online
Lettura della motivazione per la premiazione a Flavio Ermini
di Daniele Maria Pegorari
13/05/2021
Perché premiare Flavio Ermini?Motivazione letta da Daniele Maria Pegorari (prof. ordinario di Letteratura italiana moderna e contemporanea. Dipartimento di Studi Umanistici, Univer...
Le donne e il perturbante
di Floriana Coppola
13/05/2021
Un libro di racconti al femminile, Ritratti di donne. La psicoanalista e scrittrice veneziana Elisabetta Baldisserotto, conosciuta per l’intrigante trilogia gialla del commissario ...
“Pubblicare è la peggior cosa che uno scrittore possa fare”. La scelta di J. D. Salinger
di Elisabetta Baldisserotto
13/05/2021
Nel 1951 The Catcher in the Rye, romanzo di un giovane sconosciuto scrittore americano, diviene in breve tempo un best-seller e ottiene un successo planetario. Il libro...
Corpo del tempo di Carla Bariffi
di Carol Guarascio
13/05/2021
Questa di Carla Bariffi è un’opera unidimensionale, in cui la realtà corrisponde al campo visivo dell’autrice, in cui Dietro la pelle/c’è l’universo/che non è il mondo/ma l’es...
Mesut Senol: dalla politica alla poesia
di Claudia Piccinno
12/05/2021
Conoscere per sommi capi la sua biografia pubblica ci aiuterà a individuare le linee portanti della sua filosofia di vita. Dopo anni dedicati alla carriera politica e amministrativ...
Quarantacinque di Massimiliano Cicoria
di Floriana Coppola
12/05/2021
Di tutte le cose, mi dico, dovrei ricordare il nome degli alberi: lì incontrerò un altro Camus, anch’egli dondolante oltre...
Biagia Marniti. Il canto della pietra.
di Elisabetta Stragapede
10/05/2021
In questa immagine ossimorica è racchiusa l'esistenza umana e letteraria di Biagia Marniti, nata Masulli il 15 marzo 1921 a Ruvo di Puglia.Quella Puglia che nel 1921 vive una situa...
Il mondo è un posto assurdo. Lo stupore e l’ironia nei libri di Enrico Pantani.
di Ilaria Monti
10/05/2021
Oggi, nel presente digitale, guardare le storie piuttosto che leggerle è diventata una pratica quotidiana. Osserviamo il mondo scorrere in frazioni di 15 secondi nelle storie di In...
Federico Garçia Lorca - “Los Cristos”
di Sebastiano A. Patanè Ferro
10/05/2021
Durante i suoi spostamenti per motivi di studio in Castiglia e in Andalusia, Federico del Sagrado Corazón de Jesús García Lorca, volle registrare i paesaggi che attraversava e le s...
Ci dev'essere un cielo delle madri - "Ode alla madre" di Mariangela Ruggiu
di Carol Guarascio
10/05/2021
… stai con me, apri la mano e scriverò altri versipesanti come pietre, oscuri come la grotta del sonnoantichi come la sapienza della Madre Come già in questi versi de Il velo ...
Emily Dickinson: l'arte per l'essere - Prima parte
di Cinzia Caputo
09/05/2021
Ritratto: Nella mia casa eravamo le più piccole / La mia camera ed io. A notte, con un libro ed una lampada...Non parlavo che quando mi parlavano / E pure allora, breve sottovoce. ...
Assegnato il primo PREMIO TERRA D'ULIVI EDIZIONI DI LECCE
di Elio Scarciglia
06/05/2021
Sabato 15 maggio ci sarà la cerimonia conclusiva del Premio "Riconoscere una storia", ideato da Terra d'ulivi edizioni. Premiati Flavio Ermini e, alla memoria, Claudia Ruggeri...
Da Calvino a Jung attraversando un castello di destini incrociati
di Cinzia Caputo
21/04/2021
Calvino si è interrogato sulla questione della regolarità della forma e della struttura, ed anche su quella delle varianti e variazioni degli aspetti simbolici delle fiabe. Rispett...
Dialoghi / Mattia Tarantino e Arianna Vartolo
di Mattia Tarantino
20/04/2021
DIALOGHI Quali sono le proprietà della parola poetica, e quali i suoi accidenti? quali gli aspetti, le trame, Sonderwege che la compongono? E ancora: cosa occorre trasformare ...
Marco Dané dalla tv dei ragazzi ai libri di aforismi
di Floriana Coppola
19/04/2021
Nato a La Spezia è un autore televisivo, pedagogista e regista teatrale. Giovanissimo ha debuttato in teatro con opere come La mandragola, Sogno di una notte di mezza estate e...
Elenco allegati
di Elio Scarciglia
19/04/2021
Poema della fine di Vasilisk Gnedov a cura di Mattia Tarantino«Io credo che Gnedov abbia trovato la radice, e cioè abbia compreso quanto, questo campo di tensioni in divenire che c...
Abbonarsi conviene
di Elio Scarciglia
18/04/2021
Per effettuare l'abbonamento...
Bando PREMIO DI POESIA Terra d’ulivi edizioni Riconoscere una storia I EDIZIONE
di Elio Scarciglia
18/04/2021
PREMIO DI POESIATerra d’ulivi edizioniRiconoscere una storiaI EDIZIONE Si inaugura quest’anno il Premio di Poesia Terra d’ulivi, in seno a Mantova Poesia – Festival Internazio...
"Le segrete del Parnaso. Caste letterarie in Italia" di Marco Onofrio
di Giorgio Taffon
15/04/2021
Per la collana Angelus Novus di Terra d’ulivi edizioni, è uscito il libretto di Marco Onofrio Le segrete del Parnaso. Caste letterarie in Italia. Si tratta di un pamphlet, ma anche...
Le pillole di Lorena "Dante Alighieri e la battaglia di Campaldino"
di Lorena Fiorini
11/04/2021
Dante arriva, per la prima volta, in Casentino l’11 giugno 1289 dove partecipa, ventiquattrenne, nel ruolo di feditore nell’esercito fiorentino, alla battaglia di Campaldino. ...
Premio di Terra d'ulivi - Riconoscere una storia
di Filippo Ravizza
10/04/2021
Saper vedere, riconoscere, dare testimonianza di una storia attraverso e dentro al tempo; una storia attraverso e dentro la Storia; un cammino esistenziale caratterizzato, connotat...
Come scrivere un capolavoro: Giuseppe Berto e "Il Male Oscuro".
di Elisabetta Baldisserotto
10/04/2021
Giuseppe Berto (1914-1978) è da una decina d’anni uno scrittore affermato, anzi famoso (il suo romanzo d’esordio Il Cielo è rosso del 1947 ha vinto il Premio Firenze ed è un succes...
La trinità in Dante. Dalla "Vita Nuova" alla "Divina Commedia"
di Francesca Farina
10/04/2021
Il volume, corredato da una ricca messe di note, è suddiviso in quattro parti in cui gli autori ripercorrono minutamente le tracce delle occorrenze trinitarie nell’intera opera dan...
Ofelia Giudicissi
di Carol Guarascio
04/04/2021
Una donna fuori dagli schemi. Un capobranco. Soprattutto considerando il luogo in cui è nata. Una donna poliedrica, che si dedica alla poesia, alla musica, alla pittura con passion...
Vis. da 577 a 600 di 607 (26 Pagine)
|<
<
18
19
20
21
22
23
24
25
26
>
>|
Sostienici