Account
Login abbonati
Abbonati
Home
Poesia
Racconti
Romanzi
Traduzioni
Letteratura
Interviste
Recensioni
Arte
Menabò cartaceo
Allegati
Premio Terra d'ulivi
Video
Redazioni
Home
Menabò Online
Remigio
di Cinzia Caputo
27/03/2023
Sulla spiaggia, piantato nella sabbia, c’era una volta un remo; attendeva che il mare piano piano, lo disincagliasse e lo portasse lontano. Forse perché con il tempo era diventato ...
L'ira notturna di Penelope
di Floriana Coppola
27/03/2023
Antonella Sica con questa breve silloge poetica, "L’ira notturna di Penelope", ed. Prospero, apre una faglia importante verso una dimensione mitologica, che ci appartiene...
Il gioco come elemento di divertimento e passione agonica, ma anche come ritualità arcaica.
di Vincenzo Crosio
26/03/2023
Il gioco ha un etimo antico in Jocus*.Dice un antico proverbio napoletano, (che è lo ricordiamo la città in cui si pratica il gioco del Lotto, numerologia dall’antica formulazione ...
Franco Loi
di Elio Scarciglia
15/03/2023
A poco più di due anni dalla scomparsa di Franco Loi, mi piace ricordarlo con una sua poesia che ho ascoltato per la prima volta dalla sua voce in occasione del Premio “L’oli...
Pier Paolo Pasolini pittore
di Maria Teresa Laudenzi
01/03/2023
(…) Potreianche tornare alla stupenda fasedella pittura… Sento già i cinque o seimiei colori amati profumare acutitra la ragia e la colla deitelai appena pronti… (…) &...
L'ombrello
di Guy de Maupassant
28/02/2023
La signora Oreille era tirchia. Riconosceva il valore di un quattrino e possedeva un arsenale di princìpi severi sulla moltiplicazione del denaro.La sua domestica, certo, faceva un...
Scrittura con vista di Abele Longo
di Floriana Coppola
28/02/2023
“Mi prende così tanto tempo scrivere e il risultato molto spesso è un uomo che urla in fondo al mare.” Dylan ThomasColpisce subito l’immagine della bambina che guard...
Mai stato meglio
di Paolo Beretta
28/02/2023
Fa caldo, il parcheggio è quasi deserto e l'asfalto emana l’odore dei fasti della sera precedente. Seduto su un blocco di cemento, Luigi osserva Sveva masticare assorta, aspettando...
L'amore al tempo dei vecchi
di Aldo Viano
28/02/2023
Lo vedo dalla finestra lavorare nell’orto. Oh, non è un granché il suo piccolo paradiso di cui, lo ammetto, sono un po’ gelosa. Si aggira tra le piante con prudenza e il suo modo d...
Un metodo pericoloso
di Cinzia Caputo
28/02/2023
Solo il viandante che ha peregrinato nel suo infinito mondo interiore potrà accostarsi all’Anima, scoprendo che per anni altro non ha fatto che cercare Lei, poiché Lei è dietro e d...
L'isola
di Teresa Mariniello
28/02/2023
Ancora. Ecco che la luce si abbandona. Raccolta ascolto l’assenza delle cose, l’istante in cui il mondo tace. Accolgo il silenzio delle cicale prima che concertino i grilli, g...
I sognatori _ Atto unico
di Alessandra Gasparini
28/02/2023
Strato, attore sessantottenne non vedente, di bassa statura e con occhiali neri, è seduto su una sedia. Il suo volto e la postura esprimono saggezza. Poiché di origine partenopea, ...
HOMINEM PAGINA NOSTRA SAPIT
di Carol Guarascio
28/02/2023
Il poeta è un “versicida”. Uccide i versi che morendo si fanno poesia, “come l’omicida che nella morte cerca la vita”. Il neologismo “Versicidio” è il titolo della nuova sillo...
Mariella Mehr, l'urlo che squarcia il silenzio
di Emanuela Dalla Libera
27/02/2023
Ci sono storie che sembrano incredibili, storie che a conoscerle ci suscitano un sussulto, una momentanea sospensione del respiro e ci lasciano increduli e sbigottiti, storie che c...
Oltre la scrittura poetica?
di Lucio Macchia
27/02/2023
Oltre la scrittura poetica?In principio fu il verbo poetico. Possiamo evocarlo come preghiera, canto, inno. Nel tempo tutto questo si è inciso, come segno stabile e duraturo, nella...
Le anteprime, Gianpiero Berardi "Desistenza poetica"
di Emanuele Scarciglia
26/02/2023
Ambizioni poeticheQuesto trarsi fuori con prestazioniquesti certificati di valoreautoprodotti detti curriculagli scambi di cortesie editorialila costruzione di mondi piccolitutta l...
Catabasi V
di Diego Riccobene
26/02/2023
Numen quod habitat simulacroIn perenne stato di questua verso una necessità che giustifichi il dettato, l’interrogazione sul segno mi conduce a differenziazioni necessarie. Di...
Inediti di un giovanissimo autore, Elvio Carrieri
di Emanuele Scarciglia
26/02/2023
Elvio Carrieri, ha diciotto anni e scrive già da qualche anno. Le sue poesie sono apparse su Nazione Indiana, La Repubblica, Dantebus e sono state editate da Aletti edit...
Cattedrale di Otranto: una discesa nel mito - I^ parte
di Gabriella Cinti
26/02/2023
L’approdoFinalmente il compimento del mio destino! Anni di attrazione intensa ma indeterminata avevano preceduto il mio sbarco ad Otranto. Poi la complicità si è data una veste d’a...
Il giardino e la sua immagine
di Vincenzo Crosio
26/02/2023
Che il giardino sia stato posto nell’Eden come centro e fine della creazione la dice lunga sul significato reale e simbolico che gli attribuirono gli uomini, che nel deserto o nell...
L'idrogeno dolce delle parole ... aspettando l'eternità
di Claudia Piccinno
26/02/2023
Riportiamo i versi che Borce Panov ha scritto durante il primo isolamento pandemico dove l'autore s'interroga su quella che definisce l'Apocalisse, prevede il ritorno a tempi bui, ...
Le poesie sghembe di Matilde Cesaro
di Floriana Coppola
25/02/2023
Negli anni 60 era appena nata, nei 70 girava a vuoto, negli 80 dimagrivo a vista d’occhio.Nei 90 ero viva… ma morta, Nel 2000 ho sostituito le lire con gli euro ...
Simboli, tradizione e conoscenza intuitiva
di Fabio Tamborrino
25/02/2023
IL MITO DELLE ORIGINI Nelle moderne accademie si è in genere concordi nel considerare la Storia come una concatenazione lineare di eventi, nel corso dei quali la nostra specie si è...
Fantasia di tarda estate
di Teresa Mariniello
30/01/2023
Come due bambini, inconsapevoli e innocenti, si abbracciarono. Lui cingendole i fianchi e traendola a sé, lei premendogli contro il corpo il proprio corpo. L'ultimo treno part...
Vis. da 25 a 48 di 369 (16 Pagine)
|<
<
1
2
3
4
5
6
7
8
9
>
>|
Sostienici