Account
Login abbonati
Abbonati
Home
Poesia
Racconti
Traduzioni
Letteratura
Interviste
Recensioni
Arte
Menabò cartaceo
Allegati
Premio Terra d'ulivi
Web Tv
Radio
Redazioni
Home
Menabò Online
Dialoghi / Carlo Ragliani e Diego Riccobene II^ parte
di Carlo Ragliani
24/10/2021
[…]D.R. La più concreta conseguenza del perseguire il tragico è procombere alla forza d’Eros. Forza ineguale e proditoria, si dirà, che distrugge ancor più di quanto sappia creare ...
Voci perdute e ritrovate
di Elisabetta Baldisserotto
24/10/2021
Terra del Salento, estate 1959. Terra di ulivi e di cicale. Terra riarsa, sole accecante, labbra screpolate, caldo insopportabile. Ernesto De Marino e la sua equipe indagano intorn...
La parola che incontra la resistenza dell'aria
di Marcello Verdenelli
24/10/2021
L’ultima raccolta poetica di Piergiorgio Viti dall’emblematico e direi molto funzionale titolo Quando l’aria aveva paura di Nureyev, chiaro riferimento a una figura-icona della dan...
L'impatto della primavera araba nei versi di Raed Aljishi
di Claudia Piccinno
24/10/2021
Docente e traduttore, Raed Aljishi non ha mai pubblicato queste poesie in lingua araba, ma in francese grazie alla traduzione di Abdelmajid Youcef. Altri suoi libri sono stati...
Poesie inedite di Giacarmine Fiume
di Elio Scarciglia
22/10/2021
Autore, poeta e bassista, Giancarmine Fiume è nato a Cantù (Co).Da sempre interessato alla scrittura nel 2012 ha conseguito l’attestato di qualifica del corso di perfezionamento pe...
Deserti luoghi - Nuova collana di poesia
di Giovanni Ibello
22/10/2021
Anche se può sembrare singolare, questa nuova collana di poesia nasce in primis dal legame che chi vi scrive ha con la traduzione poetica. Qualcuno sostiene che il traduttore si li...
La Russia nelle Anime morte di Gogol
di Walter Di Chiara
02/10/2021
Nel 1842, Nikolai Vasil’evič Gogol’ dà alle stampe il primo volume delle Anime morte, oggi considerato dalla critica, anche se solo la prima parte di un’opera incompiuta, il primo ...
Dolore e maniera su carta: Il diario impuro di Sonia Caporossi
di Francesca Del Moro
30/09/2021
Dolore e maniera su carta: è da questo verso, a mio avviso cruciale, che si potrebbe partire per tentare di offrire alcune chiavi di lettura a un libro tanto complesso e incandesce...
Indice Menabò n. 9
di Elio Scarciglia
29/09/2021
INDICE1) Felicità e memoria Storia versus Morte - Editoriale di Stefano Iori2) Pablo Nerruda e la gran alegrìa - a cura di Deborah Me...
Idalberto Fei "LE METAMORFOSI - Un viaggio tra i miti
di La Redazione
29/09/2021
Su una nave dalle grandi vele, un ragazzino chiamato Ovidio lascia l’Italia e viaggia per il Mediterraneo visitando i luoghi più significativi della mitologia antica: sono Atene, l...
La poetica del frammento
di Floriana Coppola
28/09/2021
Paralleli scorrono i pensieri a una realtà imperfetta. Utopie lattiginose ubriacano la mente. L’orizzonte attende indifferenteLa poesia contemporanea orma...
Fellini e l'ombra
di Elisabetta Baldisserotto
27/09/2021
«Mi sembra di poter dire che Jung è stato forse uno dei più grandi incontri della mia vita. Credo che Jung sia un filosofo, uno scienziato veggente e che sia molto congeniale al ti...
Simonetta Sambiase - Borea
di Fernanda Ferraresso
27/09/2021
Ci accoglie con una mareggiata, anche se la dimensione di quell’acqua è più simile allo spazio chiuso di un lago, mentre una burrasca lo agita, e le righe dei versi sono onde che s...
Fabio Padovan - Disordine nei tuoi occhi
di Floriana Coppola
26/09/2021
A cosa serve la poesia? Domanda assolutamente non cavillosa ma pertinente, eppure non esistono risposte certe. Ogni testo poetico è una forma d’arte che utilizza e rielabora ...
Luana Minato "Siamo fatti di sogni"
di Mariangela Ruggiu
26/09/2021
Siamo fatti di sogni è la seconda pubblicazione di Luana Minato, un libro che evoca nel titolo il mondo onirico, che spesso la letteratura propone come il luogo in cui si possono s...
Elena Miglioli "Ho la parola sulla porta di casa"
di Carla Villagrossi
23/09/2021
La parola solitaria cerca casa, ma la sua identità “generica”, fatta di forma, significato, ritmo, non basta. Si tratta di un'unità isolata che cerca un contesto che la accolga; un...
La rimozione del poetico
di Lucio Macchia
21/09/2021
Entro in una delle più grandi librerie di Roma. Ampia, multipiano. Una cavità ammantata di libri su tutti i lati. Cerco la sezione di poesia. Non è dove ricordavo. Probabilmente è ...
Fabio Izzo - Consigli dalla Punk Caverna
di Cinzia Caputo
20/09/2021
Sembra di essere in viaggio, on the road trascinati dalle parole che suonano il jazz dall’autore che scrive a ritmo delle canzoni che cita. Il tempo della gioventù, ossia quel temp...
Dialoghi / Carlo Ragliani e Diego Riccobene
di Carlo Ragliani
20/09/2021
DIALOGHI“È cosa atroce, come una notte senza sonno, intuire dall’aldiqua, l’aldilà, ossia l’Altro, l’opposto presente in me. Si insinua come una febbre, come una nebbia venefica.”―...
Anwar Chairil : Il buio della notte dentro me - Seconda parte
di Giancarlo Locarno
01/09/2021
Dedicata al pittore Affandi Se adesso sono senza parole, non potrò piùosare l’ingresso nella tua casa, stosulla soglia diroccata per l’impermanenza del tutto, stampata su...
Una poesia di Osman Öztürk
di Claudia Piccinno
31/08/2021
Il poeta Osman Öztürk è nato da una famiglia di braccianti ospiti in un villaggio a Giresun, durante il periodo della raccolta delle nocciole e il suo faticoso viaggio di ritorno d...
Valerio Succi "SUBCULTURA"
di Emanuela Dalla Libera
31/08/2021
Lo si potrebbe definire “Dialogo tra un poeta e un bibliotecario” e attribuirgli così i caratteri della filosofica meditazione che caratterizza le Operette Morali. Ma si può evocar...
POESIA E MALATTIA “DE LA TÊTE”
di Carol Guarascio
30/08/2021
Qualche anno fa mi sono imbattuta in una silloge dal titolo “Poesie di un maledetto” di un poeta quasi sconosciuto che si chiama Mario Scalesi. L’edizione che mi è capitata tra le ...
Storyboard di Damiano Azzizia: lo spazio domestico, dalla parete alla pagina.
di Ilaria Monti
26/08/2021
Il termine inglese Storyboard indica la rappresentazione grafica e sequenziale di una narrazione. Si tratta di una specie di sceneggiatura, una modalità di visualizzazione di una s...
Vis. da 505 a 528 di 609 (26 Pagine)
|<
<
18
19
20
21
22
23
24
25
26
>
>|
Sostienici