Account
Login abbonati
Abbonati
Home
Poesia italiana
Traduzioni
Letteratura
Interviste
Recensioni
Arte
Menabò cartaceo
Allegati
Premio Terra d'ulivi
Video
Redazioni
Emanuela Dalla Libera
Luca Pizzolitto - Crocevia dei cammini
di Emanuela Dalla Libera
22/04/2022
È una poesia che si muove pensierosa quella che Luca Pizzolitto ci propone nel suo Crocevia dei cammini, silloge poetica che pur suddivisa in parti è un tutto unico, un percorso or...
Abitare il transito di Carlo Giacobbi
di Emanuela Dalla Libera
24/03/2022
È una poesia di ricerca, una poesia metafisica, quella che Carlo Giacobbi ci propone in Abitare il transito, il cui titolo rimanda alla tensione perenne di possedere l’esistenza, d...
Christian Negri "L'età del ferro"
di Emanuela Dalla Libera
28/02/2022
Tre sezioni compongono questa silloge che si snoda in un susseguirsi di liriche complesse, articolate attraverso un percorso di riflessione e la tensione a descrivere e interpretar...
Luciana Bianchera “L’arte dell’affanno”
di Emanuela Dalla Libera
27/02/2022
La raccolta di poesie “L’arte dell’affanno” di Luciana Bianchera costituisce un doppio inizio, per l’autrice che è alla sua prima opera poetica, e per la casa editrice Gilgamesh ch...
Stefano Iori, I semi dell'incanto
di Emanuela Dalla Libera
28/01/2022
Sono tredici racconti a incidere quasi mezzo secolo di scrittura questi che costituiscono la raccolta “I semi dell’incanto” di Stefano Iori, pubblicati e rivisitati nel tempo o com...
Carlo Tosetti, La crepa madre
di Emanuela Dalla Libera
26/01/2022
Ci sono ricordi che ci restano intrappolati dentro con la forza di un sortilegio, specie se si accompagnano, nella memoria del tempo vissuto, a eventi in cui crediamo di poter legg...
Maristella Diotaiuti .come cosa viva
di Emanuela Dalla Libera
28/10/2021
C’è una voce viva che parla in questa silloge poetica di Maristella Diotaiuti ed è voce potente che si snoda attraverso testi che sono frutto di un lungo periodo di vita e di scrit...
Valerio Succi "SUBCULTURA"
di Emanuela Dalla Libera
31/08/2021
Lo si potrebbe definire “Dialogo tra un poeta e un bibliotecario” e attribuirgli così i caratteri della filosofica meditazione che caratterizza le Operette Morali. Ma si può evocar...
L'amore che scuote, turba e inquieta
di Emanuela Dalla Libera
29/07/2021
È un canto d’amore intenso e coinvolgente questa silloge di Roberto Casati, Appunti e carte ritrovate (Guido Miano Editore 2020), un canto che ci rimanda col pensiero al Cantico de...
Maria Antonella D'Agostino - Parallele
di Emanuela Dalla Libera
13/06/2021
Sono poesie minime quelle di Maria Antonella D’Agostino, testi brevi che si catalizzano attorno a versi succinti, quasi brandelli di carne attorno a un osso, che è l’essenza, dura ...
Vis. da 1 a 10 di 10 (1 Pagine)
Sostienici