Account
Login abbonati
Abbonati
Home
Poesia
Racconti
Traduzioni
Letteratura
Interviste
Recensioni
Arte
Menabò cartaceo
Allegati
Premio Terra d'ulivi
Web Tv
Radio
Redazioni
Recensioni
La porta sulla luna. Dove si portano i sogni
di Floriana Coppola
27/12/2021
«L’impossibilità a trovare il proprio passo crea infelicità» C. CandianiCinzia Caputo, psicanalista junghiana e poeta, ci offre un altro scrigno prezioso di poesia. “La p...
Venezia non è una città come le altre
di Elisabetta Baldisserotto
26/12/2021
Il secondo volume dell’antologia Natale a Venezia, appena uscito per i tipi della Neos edizioni, ha come sottotitolo L’oro della laguna. L’oro, si dice in uno dei diciassette ...
Davide Cortese "Zebù bambino"
di Antonio Fiori
26/11/2021
Ventuno filastrocche che detonano irriverenti sul confine del dicibile (la fatidica 'soglia' ricordata da Mattia Tarantino nella dotta postfazione). Davide Cortese ci propone infat...
Pierfilippo Agosti "Diario immaginario"
di Floriana Coppola
25/11/2021
Portami fino alla fine dell'amore/dove finisce il fiato/lasciami cadere di schiantoaggrappato all'ultimo sole/ al vapore, allo sfiocco di nebbia/al confine terra-maresul limite del...
In cerca di un dio che odia le croci
di Carol Guarascio
25/11/2021
“BIOGRAFIE” DI FRANCESCO PALMIERI, Dal primo all’ultimo verso di questa raccolta non smette di accompagnarci un ritmo di settenari talmente rotondi da cullarci dolcement...
L’IN-ELUTTABILE LITURGIA SINESTETICA
di Giovanni Monti
24/11/2021
L’IN-ELUTTABILE LITURGIA SINESTETICAdi Giovanni Monti Distante da essere una bozza di critica ragionata intorno alla raccolta poetica, di imminente pubblicazione da Terr...
Alessandro Fo, "Filo spinato"
di Andrea Castrovinci
22/11/2021
In una tanto cortese quanto non obbligatoria risposta di Alessandro Fo a una mia mail, tra una parola e l'altra inerente la natura stessa del fare poesia, nonché del pubblicare con...
Quando il clacson diventa un tango
di Carol Guarascio
30/10/2021
Pasquale Vitagliano Icone e LabirintiNella piacevolissima collana “quindici per quindici”, con un’opera di Eduardo De Candia in copertina, è uscito per Terra d’ulivi Edizioni nel 2...
Margherita Lollini - Io, sopravvissuto di Marzabotto
di Floriana Coppola
28/10/2021
Storia di un uomo, storia di una strage.Margherita Lollini scrive la storia di Ferruccio Laffi, sopravvissuto alla strage di Marzabotto. La strage di Marzabotto fa parte dell...
Maristella Diotaiuti .come cosa viva
di Emanuela Dalla Libera
28/10/2021
C’è una voce viva che parla in questa silloge poetica di Maristella Diotaiuti ed è voce potente che si snoda attraverso testi che sono frutto di un lungo periodo di vita e di scrit...
Icone e labirinti
di Cinzia Caputo
26/10/2021
“Mi sento multiplo. Sono come una stanza dagli innumerevoli specchi fantasticiche distorcono in riflessi falsi un’unica anteriore realtà che non è in nessuno ed è in tutti.” Fernan...
Sulla poesia di Alfonso Guida
di Francesco Iannone
24/10/2021
La poetica di Alfonso Guida non è la nostra, così come scrisse Franco Fortini in un saggio introduttivo alle poesie di Paul Eluard. E non è la nostra per tante ragioni, prima fra t...
Voci perdute e ritrovate
di Elisabetta Baldisserotto
24/10/2021
Terra del Salento, estate 1959. Terra di ulivi e di cicale. Terra riarsa, sole accecante, labbra screpolate, caldo insopportabile. Ernesto De Marino e la sua equipe indagano intorn...
La parola che incontra la resistenza dell'aria
di Marcello Verdenelli
24/10/2021
L’ultima raccolta poetica di Piergiorgio Viti dall’emblematico e direi molto funzionale titolo Quando l’aria aveva paura di Nureyev, chiaro riferimento a una figura-icona della dan...
Dolore e maniera su carta: Il diario impuro di Sonia Caporossi
di Francesca Del Moro
30/09/2021
Dolore e maniera su carta: è da questo verso, a mio avviso cruciale, che si potrebbe partire per tentare di offrire alcune chiavi di lettura a un libro tanto complesso e incandesce...
Idalberto Fei "LE METAMORFOSI - Un viaggio tra i miti
di La Redazione
29/09/2021
Su una nave dalle grandi vele, un ragazzino chiamato Ovidio lascia l’Italia e viaggia per il Mediterraneo visitando i luoghi più significativi della mitologia antica: sono Atene, l...
La poetica del frammento
di Floriana Coppola
28/09/2021
Paralleli scorrono i pensieri a una realtà imperfetta. Utopie lattiginose ubriacano la mente. L’orizzonte attende indifferenteLa poesia contemporanea orma...
Fellini e l'ombra
di Elisabetta Baldisserotto
27/09/2021
«Mi sembra di poter dire che Jung è stato forse uno dei più grandi incontri della mia vita. Credo che Jung sia un filosofo, uno scienziato veggente e che sia molto congeniale al ti...
Simonetta Sambiase - Borea
di Fernanda Ferraresso
27/09/2021
Ci accoglie con una mareggiata, anche se la dimensione di quell’acqua è più simile allo spazio chiuso di un lago, mentre una burrasca lo agita, e le righe dei versi sono onde che s...
Fabio Padovan - Disordine nei tuoi occhi
di Floriana Coppola
26/09/2021
A cosa serve la poesia? Domanda assolutamente non cavillosa ma pertinente, eppure non esistono risposte certe. Ogni testo poetico è una forma d’arte che utilizza e rielabora ...
Luana Minato "Siamo fatti di sogni"
di Mariangela Ruggiu
26/09/2021
Siamo fatti di sogni è la seconda pubblicazione di Luana Minato, un libro che evoca nel titolo il mondo onirico, che spesso la letteratura propone come il luogo in cui si possono s...
Elena Miglioli "Ho la parola sulla porta di casa"
di Carla Villagrossi
23/09/2021
La parola solitaria cerca casa, ma la sua identità “generica”, fatta di forma, significato, ritmo, non basta. Si tratta di un'unità isolata che cerca un contesto che la accolga; un...
Fabio Izzo - Consigli dalla Punk Caverna
di Cinzia Caputo
20/09/2021
Sembra di essere in viaggio, on the road trascinati dalle parole che suonano il jazz dall’autore che scrive a ritmo delle canzoni che cita. Il tempo della gioventù, ossia quel temp...
Valerio Succi "SUBCULTURA"
di Emanuela Dalla Libera
31/08/2021
Lo si potrebbe definire “Dialogo tra un poeta e un bibliotecario” e attribuirgli così i caratteri della filosofica meditazione che caratterizza le Operette Morali. Ma si può evocar...
Vis. da 121 a 144 di 174 (8 Pagine)
|<
<
1
2
3
4
5
6
7
8
>
>|
Sostienici